Perché? ….. perché una iniziativa come la nostra orientata al “cotto” e soltanto a quello “fatto a mano”? “Non c’è un solo “perché” a motivare la nostra attività. Del cotto
Il Cotto Antica Etruria è quello che, più degli altri, richiama la tradizione del cotto tipico di buona parte dell’Italia Centrale. Dopo la cottura, prevalgono i colori rosso e
Il Cotto Armonia (Yin e Yang) è quello che richiama lo spirito e la meditazione. Bianco, Nero o l’abbinamento dei due. Folle e Glamour. Le stonalizzazioni di colore dei
Il Cotto Ombra della Sera è quello che, più degli altri, richiama la tradizione del cotto tipico dell’Italia Centro-Meridionale. Dopo la cottura, prevalgono i colori rosa pallido e giallo
Il Cotto Mare in Amore è quello che, più degli altri, richiama la tradizione del cotto tipico del meridione d’Italia. Dopo la cottura, prevalgono i colori gialli e grigi.
L’Antico Bucchero Etrusco è la storia ancestrale dei manufatti in terracotta e, per noi, il sogno che si avvera. Gli Etruschi non hanno lasciato tracce ne scritti chiari di
Il Cotto di Daniela nasce da una particolare procedura nello stampare il cotto unita ad un particolare posizionamento nel forno di cottura. Una leggera carteggiatura fa risaltare rigature a
Senza alcun dubbio il cotto fatto a mano è uno dei pochi prodotti che ancora si può considerare davvero naturale e biologico, basti pensare alla sua composizione. Esso infatti, è